Ufficiale di Marina italiano.
Entrato nel genio navale, nel 1935 progettò con E. Toschi un mezzo
d'assalto anfibio, chiamato SLC (siluro a lenta corsa), poi soprannominato
maiale. Nella seconda guerra mondiale fu a capo dei mezzi di assalto
anfibi della Decima Mas e partecipò all'azione contro il porto di
Gibilterra del 30 ottobre 1940, che fallì per il cattivo funzionamento
dei siluri. Dopo essere rientrato in Italia dalla Spagna, attese al
perfezionamento dei mezzi, nuovamente impiegati tra il 25 e il 26 luglio del
1941 nell'attacco contro il porto di Malta, capeggiato dallo stesso
T.
che fu ucciso durante l'azione dalla carica di esplosivo di un siluro. Per
questo ricevette la medaglia al valore alla memoria (Marina di Campo, Isola
d'Elba 1909 - al largo di Malta 1941).